Perché Viterbo viene chiamata “Città dei Papi”?
“Città dei Papi” è l’appellativo con cui è principalmente nota Viterbo, dovuto al periodo in cui,...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Alessia Bellachioma | Mar 28, 2017 | Arte & Storia | 0 |
“Città dei Papi” è l’appellativo con cui è principalmente nota Viterbo, dovuto al periodo in cui,...
Leggi di piùda Alessia Bellachioma | Mar 27, 2017 | Arte & Storia | 0 |
“Città delle belle donne e delle belle fontane” è uno degli appellativi con cui in passato veniva...
Leggi di piùda Alessia Bellachioma | Mar 24, 2017 | Arte & Storia, Musei, Ville & Palazzi | 0 |
La città e il territorio di Viterbo sono conosciuti soprattutto per le radici etrusche e per lo...
Leggi di piùda Pierpaolo Villano | Set 23, 2016 | Natura & Escursioni | 0 |
Non sarà come quelle di Giza o di Chichen Itza, ma la Piramide Etrusca di Bomarzo rappresenta uno...
Leggi di più